ICAS è attiva nel promuovere le attività culturali della città di Ivrea con il sostegno ad importanti realtà del territorio ponendo particolare attenzione alla formazione giovanile e alle attività musicali e teatrali.
L'IMPEGNO DI ICAS

BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DI BRUNO GETTO
ICAS S.p.A. istituisce nel 2000 la Borsa di Studio in memoria di Bruno Getto con l’obiettivo di premiare gli studenti più meritevoli, distintisi con profitto nello studio, degli istituti tecnici I.T.I.S. e I.P.S.I.A. di Ivrea (attualmente uniti nell’istituto I.I.S. Camillo Olivetti). Un modo per l’azienda, e la famiglia, di ricordare il suo fondatore Bruno Getto e di porre l’attenzione sull’importanza della formazione in ambito tecnico e applicato, dalla meccanica all’elettronica e all’informatica, discipline studiate all’Istituto I.I.S. e così preziose nella realtà aziendale.

ORCHESTRA SINFONICA GIOVANILE DEL PIEMONTE
L’impegno di ICAS S.p.A. verso le attività giovanili si estende con il sostegno all’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, nata ad Ivrea nel 1994 e affermatasi come una delle principali realtà concertistiche del Piemonte, che ha coinvolto e formato giovani musicisti e direttori d’orchestra ora alla guida delle principali istituzioni musicali italiane.

TEATRO GIACOSA di Ivrea
L’attenzione di ICAS S.p.A. per il territorio coinvolge una delle principali istituzioni eporediesi, il Teatro Giacosa, fondato come Teatro Civico della città di Ivrea nel 1834 e intitolato nel 1922 a Giuseppe Giacosa, grande commediografo e librettista di Giacomo Puccini. Con una programmazione in cui dialogano differenti forme espressive, prestigiosi attori e registi e opere drammaturgiche del passato e contemporanee, il Teatro Giacosa si è affermato come uno dei teatri municipali più attivi del Piemonte.